L’intervento fa parte di un progetto di "realizzazione opere di manutenzione straodinaria
interne
alla struttura esistente" al fine di ricavare nuovi locali destinati all’attività ricettiva
agrituristica e per il miglioramento energetico della struttura. Nella presente domanda, il
progetto
si è concentrato sulla realizzazione di nuovi appartamenti, ristrutturazione degli impianti
termici,
idrici ed elettrici nonchè la realizzazione di impiati fotovoltaici.
Grazie all’azione 6.4-A della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SLTP) del GAL
Trentino Orientale (bando annualità 2022) relativa alla “Diversificazione dell’attività delle
imprese agricole”, è stato approvato l’intervento di “Ristrutturazione p.ed. 1960 cc Roncegno
Terme
(TN)
locale agrituristico e di risparmio energetico tramite impianti fotovoltaici sulle pd 1960 e
1985 cc Roncegno (TN) ”.
Tramite tale intervento è stata possibile la ristrutturazione e la messa in attività di nuovi
appartamenti moderni e confortevoli, e un risparmio enrgetico tramite la messa in funzione di
due impianti fotovoltaici a servizio dell'intera struttura.
L’aiuto, pari a 81.776,66€ è stato concesso ai sensi del Regolamento (UE) n. 1305/2013 da parte
del
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) ed è cofinanziato dall’Unione Europea (per
il
42,98% -35.147,61€), dallo Stato (per il 39,914% - 32.640.34€ ) e dalla Provincia Autonoma di
Trento
(per il 17,106% - 13.988,72€);
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR e della
Commissione europea dedicato al FEASR e il sito del GAL Trentino Orientale.